Elab155 è un marchio di:
Sogeco di Tittoni A. e C. s.a.s.
Sede Legale:
Via Alexadre Gustave Eiffel 100-C/34 00148 ROMA
P.I. 11377441008
PEC: sogecoditittonisas@legalmail.it
Camera di Commercio di Roma
Rea: 1298391
"Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo."
HENRY FORD
Immagina un luogo dove innovazione e creatività si incontrano per dare vita a progetti straordinari. Questo è ELAB155, un laboratorio di design che unisce talenti eccezionali con una passione condivisa per trasformare idee in realtà. Il team ELAB155 è diventato un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di design all'avanguardia.
Ogni membro del team porta con sé un background unico con un approccio collaborativo che è il cuore pulsante di ELAB155. Insieme, si ridisegnano spazi e creano esperienze, si da vita a progetti che lasciano il segno!
"Crediamo che le migliori idee nascano dal confronto aperto e dalla condivisione di diverse prospettive. Il nostro team, composto in gran parte da donne talentuose e appassionate, rappresenta la forza della diversità e dell'inclusione nel mondo del design. Ogni progetto che affrontiamo è un viaggio unico. Ascoltiamo attentamente le esigenze dei nostri clienti, traducendo i loro sogni in realtà tangibili attraverso un processo creativo e meticoloso. Dalla progettazione di interni all'innovazione di prodotti, ELAB155 è sinonimo di eccellenza e originalità. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e creazione. Scopri come la nostra squadra di designer può trasformare le tue idee in capolavori."
Benvenuti nel mondo di ELAB155, dove la creatività prende vita.
Emanuela
FOUNDER
" La bellezza va di pari passo con la natura"
Mi occupo di progettazione d'interni e design, la mia vera passione è l'artigianato ed il recupero arredi. Nel tempo ho maturato l'esigenza di condividere esperienze nelle arti con l'obiettivo di diffondere la sensibilità verso la bellezza. E' fondamentale nel mio lavoro adottare soluzioni che rispettino la regola delle 3 R - Ridurre, Riusare e Riciclare, per una vita sostenibile. In ELAB155 ho riunito persone con interessi ed esperienze che spaziano dall'architettura all'arte pittorica, dal lavoro artigianale al digital design con lo stesso obiettivo: sperimentare e innovare per non dimenticare....
Eleonora
CO-FOUNDER
"Ci sono 360 gradi, quindi perché attenersi a uno?" Zaha Hadid.
Gli edifici raccontano una storia e l'architettura dialoga tra passato e presente rispettando l'integrità storica e culturale dei luoghi. L' approccio multidisciplinare è l'elemento trainante nei miei progetti, dall'architettura al riuso degli oggetti che inserisco nelle mie progettazioni. Ogni progetto è un'opportunità per esplorare nuove combinazioni di materiali, forme e funzioni. Cerco soluzioni non solo belle ma anche pratiche e utili. Mi piace creare spazi che rispondono alle esigenze umane, sia funzionali che emozionali, creando ambienti accoglienti e vivibili...
Nataliya
CO-FOUNDER
"Il tuo lavoro dev’essere la tua passione, ecco la strada verso l’innovazione e il successo" Steve Jobs
La mia passione per il design nasce dall'amore per l'arte e la tecnologia, due mondi che unisco nelle mie creazioni digitali. Mi dedico a capire le esigenze delle persone per sviluppare interfacce che siano intuitive e piacevoli da usare. Attraverso la ricerca continua e l'ispirazione proveniente da diverse culture e ambienti, miro a progettare soluzioni innovative che semplifichino la vita degli utenti. La mia missione è trovare un perfetto equilibrio tra funzionalità ed eleganza, riflettendo la mia dedizione e il mio entusiasmo per il design.
COLLABORAZIONI
MARIA GRAZIA
ROBERTA BUCCELLATI
Attraverso fantasia e realismo magico, nelle sue opere esprime mondi e vissuti diversi. La curiosità e il desiderio di creare la spingono a sperimentare. Attraverso i viaggi e l'attaccamento alla natura, cerca un equilibrio in armonia con il suo stile di vita.
Vive a Genova dove insegna, si occupa di didattica museale e porta avanti la sua ricerca pittorica e fotografica.
MARIA LAURA BONIFAZI
ENRICO GIULIA
Curatrice della mostra "estensioni" di Roberta Buccellati, nell'ambito di OPEN HOUSE ROMA '24
Ritratti, paesaggi dal vero, visioni. Trae ispirazione dalla natura e dal sacro. Ricerca composizioni che invitino la mente ad esplorare e viaggiare.
IL CERCHIO ALKEMICO DELLE DONNE
Il Cerchio Alkemico delle Donne è un Centro Antropologico Sciamanico di Ricerca Personale, Culturale, Artistico. Un punto di riferimento, sia individuale che di gruppo, per riconnettere la donna alla ciclicità della natura e ritrovarsi nella celebrazione della Vita e nella fusione con essa.