11 Luglio 2023

11 Luglio 2023 Volete sapere la storia del dipinto “FLUID EARTH”? Nasce nel Laboratorio Creativo ELAB155, dall'idea di rappresentare il Pianeta Terra, che ci ospita generosamente, in una visione dinamica e fluida, in metamorfosi. La condizione di spettatore, come se guardassimo il pianeta da un altro mondo, ci riporta ad una visione di ospite gradito per la bontà della Dea Madre e non quella di padrone assoluto. L'opera ha una forma circolare con diametro di 170cm, la tecnica utilizzata è il Pouring in acrilico. Da concetto astratto ad oggetto di arredamento caratterizzante, in un ambiente minimal. La committente è una società di rappresentanza di calzature molto conosciuta a Roma e centro Italia. Il progetto è stato subito accolto favorevolmente, vuole trasmettere un messaggio di sensibilità sui temi della sostenibilità, per tutelare il patrimonio ambientale. L'ambiente minimal, dove il bianco e il legno wengè erano predominanti, con l'installazione di FLUID EARTH, si è trasformato acquisendo carattere e atmosfera. Emanuela Procacci
Il cambiamento con cui dobbiamo fare i conti o lo accogliamo oppure saremo costretti a vivere in uno stato di irrequietezza costante.